Descrizione
Luciana Grandi è un'artista tedesco-brasiliana la cui opera oscilla tra figurazione espressiva ed emozione. Il suo percorso artistico l'ha portata oltre Rosenheim verso esposizioni internazionali in Europa e negli Stati Uniti. Nella pittura potente di Grandi si fondono colori intensi, gesti corporei marcati e composizioni dinamiche. Le sue opere emanano un'energia fisica in cui emozioni umane, temi sociali e sensibilità estetica si fondono in un'espressione visiva densa. Ciò si manifesta in modo particolarmente suggestivo nelle sue serie dedicate alla danza Noch einen Tanz e Special Sessions, in cui rappresenta corpi in movimento estatico, congelati in momenti colmi di ritmo, euforia e tensione interiore. Questi dipinti celebrano la vitalità del corpo, l’espressione dell’anima e la poesia del movimento. Lo stile di Grandi è caratterizzato da pennellate decise, contrasti luminosi e una scelta cromatica intuitiva, che spesso combina rosso, verde, blu e viola. I corpi appaiono quasi scultorei, come se fossero modellati dalla pittura stessa, formati da tratti grezzi e impulsivi e da spessi strati di colore applicati sia con il pennello che con le mani nude. Il suo modo di dipingere trasmette una forte presenza fisica, percepibile in ogni gesto pittorico agitato, come se l’intero processo creativo fosse un atto di confronto fisico immediato con il materiale. Le sue figure appaiono cariche di tensione e allo stesso tempo vulnerabili, colte in scene che raccontano di intimità, forza e connessione. Un altro elemento centrale della sua opera è la serie Favela Lights, in cui ritrae la vita nei quartieri brasiliani con empatia, profondità e un senso della bellezza che va oltre gli stereotipi. Scene di vita quotidiana, incontri sul marciapiede, conversazioni e rituali semplici vengono tradotti in colori vibranti e composizioni geometriche. Grandi ha partecipato a mostre rinomate a Parigi, New York, Miami, Lussemburgo, Helsinki, Le Mans, Salisburgo, Venezia e Monaco di Baviera.